GASTRONOMIA - I dolci

pardulas.gif (26616 bytes)

Pardulas o casadinas

Dolce tipico preparato in occasione della Pasqua. E' costituito da un disco soffice di pasta con orli rialzati, ripiena di formaggio pecorino fresco grattuggiato (o ricotta) addolcito con zucchero, aromatizzato con zafferano e vaniglia, con l'aggiunta di scorza di limone o arancia tritata.

Piricchittus

Questo dolce tipico del Campidano, sempre presente nelle feste, ha l'aspetto di una palla di neve. La cappa si prepara con zucchero, limone e arancia. La pasta, fatta di uova, olio d'oliva e farina, viene lavorata fino a renderla omogenea, viene quindi suddivisa in tanti bastoncini che, tagliati a cubetti, vengono disposti sulle teglie per essere poi infornati a temperatura moderata. A cottura avvenuta si immergono nella cappa che conferisce, a questo dolce cosi semplice, un delicato gusto all'aroma di limone.

piricchittus.gif (26256 bytes)

gueffus.gif (32883 bytes)

Gueffus

Si presentano a forma di pallina leggermente schiacciata, composta da mandorle tritate, zucchero, limone e acqua di fior d'arancio. Queste saporitissime palline, non pił grandi di una noce, vengono avvolte in coloratissime carte veline con estremitą sfrangiate.

Gattou

A base di mandorle tagliate a pezzetti, miele e zucchero, scorza di arancia, il gattou si prepara facendo cuocere lo zucchero o il miele che, raggiunto un colore scuro, viene miscelato agli altri ingredienti. A preparazione ultimata, il composto viene rovesciato su un tavolo di marmo dove verrą cosparso di succo di limone e di trazzea (palline di zucchero colorate). La forma tipica pił comune č quella romboidale, ma in determinate occasioni viene modellato ancora caldo per creare complesse strutture a forma di castello o nuraghe.

gattou.gif (63376 bytes)

culinmind.gif (56151 bytes)

Culingionis de mindula (ravioli di mandorle)

Sono dolci tipici del carnevale, sono composti da pasta di semola, farina lavorata con strutto, ripieni di pasta di mandorle, acqua di fior d'arancio, miele o zucchero. Una volta preparati vengono fritti in abbondante strutto, in alcune zone dell'isola si preparano Is culurgionis de bentu, ripieni di sanguinaccio (insaccato preparato col sangue di maiale) uva sultanina, noci e sapa.

Diversi sono i Culingionis de arrescottu (ravioli di ricotta) in quanto assumono una forma squadrata e vengono riempiti di ricotta dolcificata e aromatizzata con scorza di arancia e zafferano. Vengono lessati e poi conditi con ragł e pecorino.

culingionis.gif (37140 bytes)

amaretti.gif (17664 bytes)

Amarettus

simili per alcuni aspetti agli amaretti italiani ma, a differenza di questi, pił soffici e con un gusto particolarmente delicato, sono composti da mandorle dolci ed amare, bianchi d'uovo e scorza di limone grattata. 

 

 

 

 

pane.gif (39328 bytes)

coccoi.gif (57800 bytes)